LA FELICITA’ BATTE IL VIRUS – Chi è felice si ammala di meno
Qualche giorno fa sul La Stampa è apparso un articolo con questo titolo: “La felicità batte il virus”. Sono rimasta molto colpita dal fatto che anche i media comincino a parlare della connssione fra mente e corpo. Un argomento di cui si sa tutto, fin dalla notte...
FIDUCIA: UN MESSAGGIO PER IL NUOVO ANNO
Pianconvento, 30 dicembre 2020 Il 2020 é stato per me e per l’intera umanità un anno di grosse sfide, ma so che tutto questo è necessario per entrare nella “nuova era”, l'era dell'Acquario che ci porterà tutti in una dimensione più sottile e più amorevole. La mia...
Il Risveglio del Divino Maschile
Ieri, 21 dicembre 2020, giorno del Solstizio d’inverno, si è aperto un grande portale: quello del risveglio del Divino maschile. La Federazione di Comunità di Damanhur ha sedi in tutto il mondo e lavora incessantemente per la salvezza dell’Umanità e del nostro Pianeta. Ieri sera ha trasmesso...
…E QUANDO FU BUIO BRILLARONO LE STELLE
Citazione di Bert Hellinger - Maestro delle Costellazioni familiari e sistemiche Come diceva il mio maestro Bert Hellinger: è solo quando diventa veramente buio che le stelle appaiono più luminose. La citazione non potrebbe essere più appropriata in questo momento in cui il buio sta dominando non...
DISTANZIATI MA NON DA SOLI – Soli di tutto il mondo unitevi!
Stamattina mi sono svegliata pensando a tutte le persone che vivono sole nel mondo in questo momento di distanziamento sociale. Già vivere soli nella nostra società è di per sé difficile anche in tempi normali. In questo momento dove la parola chiave è “distanziamento” lo è ancora...
Un virus come amico
Nell’era della demonizzazione dei virus ed in particolare del Covid 19, lancio una provocazione, una voce fuori dal coro. Chi è disposto ad accoglierla? Inviatemi i vostri commenti, grazie L’altro ieri ho ascoltato in TV l’intervista al nostro Ministro della Salute Speranza che mi è sembrato una...
PIANGERE IL CANTO DELL’ANIMA – Quando il pianto è liberatorio
Fin da piccola mi hanno insegnato che piangere è un segno di debolezza, una cosa da “femminucce”. Non dovevo piangere, anche quando mia madre mi menava per i miei ritardi. Non rispettavo mai gli orari di rientro a casa. Il mondo là fuori mi appassionava talmente tanto...
TENERE DURO O MOLLARE? – Spesso resistere porta solo sofferenza
Fin da piccola mi hanno sempre esortato a non mollare. A volte in situazioni di grande sofferenza, la parola d’ordine era: “Non mollare! Tieni duro.” A quei tempi la società era basata sul “dovere” e non sul “piacere” Non mollare era un dovere, bisognava tenere duro a tutti...